
Il nuovo tipo di guida 2011 e le nuove modalittà di presentazione sono rivolte , in maniera innovativa non solo a dare importanza ai vini ma a racontare il territorio vinicolo, le aziende e i viticoltori dai quali gli eccellenti vini nascono, concentrandosi sulle esperienze alla base della produzione prima ancora che sul risultato finale, il vino appunto.
Nella guida Slow Wine 2011 figurano i vini di circa un centinaio di aziende marchigiane tra cui FIORANO, che saranno premiati e presenti fornendo la possibilità di degustazioni. Le aziende premiate hanno ricevuto all'interno del volume delle segnalazioni di merito per i loro valori organolettici, identitari, ambientali, territoriali, o per la capacità di fornire un ottimo prodotto in rapporto a prezzi contenuti.
Alla presentazione senigalliese, oltre a Quercetti, responsabile Marche, interverranno anche il direttore di Slow Food Editore, Marco Bolasco, e il curatore nazionale di Slow Wine Fabio Giavedoni.
L'ingresso sarà aperto a tutti e non soltanto gli addetti ai lavori, ma sarà subordinato all'acquisto, a prezzo ridotto, di una copia del volume.
Nessun commento:
Posta un commento