Azienda Agricola Fiorano- organic winery and natural wines-Agritourism in Le Marche
giovedì 28 ottobre 2010
Degustazione SER BALDUZIO riserva montepulciano
Siamo molto contenti di aver ricevuto la notifica di una eccellente review sul nostro vino SER BALDUZIO; 100% Montepulcinao in purezza, effettuata dai sommelier di Sorgente del Vino
http://www.sorgentedelvino.it/recensioni-vini/ser-balduzio-riserva-2004-marche-rosso-igt.htm
-----------------------------------------------------
Ser Balduzio Riserva 2004 Marche rosso Igt
Fiorano Azienda Agricola -(Ascoli Piceno - Marche)
Pulita, semplice, tipica senza banalità. E’ davvero notevole nella sua linearità, questa Riserva di Montepulciano in purezza che, lo diciamo subito, non teme il confronto con omologhi ben più noti e quotati. A sei anni dalla vendemmia, il Ser Balduzio mette in mostra una freschezza e un’immediatezza che sono proprie del vitigno e che identificano una parabola in fase tutt’altro che discendente; evita volutamente dolcezze e ostentazioni, riuscendo nel contempo a non scivolare in quella rusticità che segna talvolta il limite di alcuni campioni della categoria. Questo vino rappresenta un’ulteriore garanzia – se mai ce ne fosse ancora bisogno – della validità del percorso intrapreso da Fiorano, a oggi una delle realtà maggiormente interessanti del Piceno e dell’intera regione.
Servitelo sui 16-18°.
Data della degustazione: 20/08/2010
Lotto: L. 0209
http://www.sorgentedelvino.it/recensioni-vini/ser-balduzio-riserva-2004-marche-rosso-igt.htm
-----------------------------------------------------
Ser Balduzio Riserva 2004 Marche rosso Igt
Fiorano Azienda Agricola -(Ascoli Piceno - Marche)

Colore rosso rubino, vivo e intenso.
Naso fresco e pulito, all’insegna di un frutto ancora nervoso e invitante. Amarena e mora, seguite da note erbacee, resina e sentori ematici caratterizzano un profilo olfattivo che preannuncia ulteriori margini evolutivi.
Il gusto – fresco e gradevole - conferma in pieno l’impressione, forte di un tannino smussato ma ancora caratterizzante. Lo sviluppo è lineare, il finale di buona lunghezza e intensità.
Abbinamenti consigliati: la solidità gustativa del Ser Balduzio non teme accompagnamenti anche impegnativi, come quelli con primi a base di selvaggina (tagliolini al ragù d’anatra), scottata d’agnello, costolette di castrato al forno, scamorza affumicata, formaggi saporiti a media o lunga stagionatura.
Data della degustazione: 20/08/2010
Lotto: L. 0209
Note a cura di Marco Arturi
Etichette:
agriturismo marche,
azienda biologica,
azienda vinicola,
marche riserva,
montepulciano,
ser balduzio,
vini
giovedì 21 ottobre 2010
Offerta ponte Ognissanti nel piceno
Approfitta degli ultimi scorci del bel tempo autunnale per visitare il piceno che ti offre, paesaggi, vini, enogastronomia e città d'arte!
Presso l'agriturismo Fiorano un meraviglioso soggiorno ti aspetta! Contattaci, abbiamo qualche residua disponibilità
Presso l'agriturismo Fiorano un meraviglioso soggiorno ti aspetta! Contattaci, abbiamo qualche residua disponibilità
Etichette:
agriturimo marche,
agriturismo,
last minute,
offerta,
ponte ognissanti
Un libro per gli amanti del vino

Etichette:
le vie del vino,
libro,
nossiter,
riflessioni
Il vino Offida Pecorino "DONNA ORGILLA" premiato al Salone del Gusto di Torino
Il nostro vino biologico Offida Pecorino "Donna Orgilla" 2009 è stato premiato, nell'ambito del prestigioso Salone del Gusto di Torino (21-24 ottobre) di Slow Food.
I vini premiati da Slow Wine, la nuova guida di Slow Food Editore che ha recensito oltre 1800 cantine in tutta Italia, riguardano vini slow che, oltre a una qualità organolettica eccellente, riescono a condensare nel bicchiere caratteri legati al territorio, storia e ambiente che ai degustatori sono particolarmente piaciute.
Il nostro vino ha ricevuto il riconoscimento quale "Vino Quotidiano" : bottiglie che costano fino a 10 euro in enoteca, dall’eccellente rapporto tra la qualità e il prezzo.
Il vino sarà in degustazione presso la manifestazione sino ad esaurimento
Etichette:
azienda fiorano,
donna orgilla,
organic wine,
pecorino offida,
salone del gusto,
slow food,
vino biologico
mercoledì 20 ottobre 2010
FIORANO E' SU FACEBOOK
A grande richiesta, finalmente anche noi SIAMO SU FACEBOOK ! Pubblicheremo notizie e eventi anche tramite la pagina FB e vi terremo aggiornati su quello che succede a Fiorano e nel nostro terrritorio. Seguiteci!!!!!!!!!!!!!!!!!!
FIORANO Agriturismo Marche B&B- Azienda Agricola Vitivinicola Biologica nelle Marche- Vini Naturali
http://www.facebook.com/home.php?#!/pages/Cossignano-Italy/Fiorano-agriturismo-e-vini-bio-dalle-marche/104794489579260?v=wall
FIORANO Agriturismo Marche B&B- Azienda Agricola Vitivinicola Biologica nelle Marche- Vini Naturali
http://www.facebook.com/home.php?#!/pages/Cossignano-Italy/Fiorano-agriturismo-e-vini-bio-dalle-marche/104794489579260?v=wall
Etichette:
agriturismo,
azienda fiorano,
azienda vinicola,
fiorano facebook,
organic winery
giovedì 7 ottobre 2010
INIZIA a COSSIGNANO CINEFORUM di QUALITA'
http://www.facebook.com/home.php?#!/pages/Cossignano-Italy/Fiorano-agriturismo-e-vini-bio-dalle-marche/104794489579260?v=wall

E' con grande gioia che annunciamo l'iniziativa prevista a Cossignano, del cineforum "NAUFRAGI E APPRODI PER SPETTATORI INQUIETI E CURIOSI " in programma da ottobre a maggio, ogni venerdi serà, presso la sala comunale. L'iniziativa è stata organizzata da un gruppo di giovani di Cossignano con il sostegno dell'associazione cinefila di San Benedetto del T. "Blow up". Noi, da sempre appassionati di buon cinema e buone associazioni, abbiamo creduto nell'iniziativa e siamo tra gli sponsor Ufficiali. Nell'immagine potete vedere la programmazione prevista di altissimo livello. Si inizia venerdi 15 ottobre con il magnifico film di Herzog "Dove sognano le formiche verdi"
Vi aspettiamo!!!
Etichette:
azienda fiorano,
blow up,
cineforum Cossignano,
naufragi approdi,
sponsor
CIAMBELLONE MARCHIGIANO

Ecco di nuovo a sbizzarrirci con ricette di dolci!
Di seguito gli ingredienti per un buonissimo ciambellone che nelle Marche prevede rigorosamente l'aggiunta di un bicchierino di Mistrà (liquore all'anice). Se non ne avete , potete aggiungere grappa o marsala
Ingredienti
- 5 Uova
- gr 500 Farina
- gr 400 Zucchero
- gr 150 Burro o 150 ml di olio
- 1 bicchiere di Latte
- 1 pizzico di bicarbonato
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
- la scorza di 2 limoni grattugiato
- 1 bicchierino di mistrà
Grattugiate la scorza di limone non trattato. Battete le uova in una ciotola. Fate fondere a bagnomaria il burro; in una terrina mescolate alla farina setacciata lo zucchero e il lievito. Unite il latte al burro fuso, ed infine le uova e e lavorate l’impasto.
Aggiungete il latte, fino ad ottenere un impasto liscio, non troppo denso. Aggiungete la scorza del limone, il succo degli stessi, un pizzico di bicarbonato il bicchierino di mistrà .
Versate ora l’impasto ottenuto in uno stampo a ciambella,che avrete precedentemente unto ed infarinato, cospargertene la superficie di zucchero semolato e infornate a 180 gradi per circa 40 minuti. Buona colazione!!!!!!!!!!!!!!!!
Di seguito gli ingredienti per un buonissimo ciambellone che nelle Marche prevede rigorosamente l'aggiunta di un bicchierino di Mistrà (liquore all'anice). Se non ne avete , potete aggiungere grappa o marsala
Ingredienti
- 5 Uova
- gr 500 Farina
- gr 400 Zucchero
- gr 150 Burro o 150 ml di olio
- 1 bicchiere di Latte
- 1 pizzico di bicarbonato
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
- la scorza di 2 limoni grattugiato
- 1 bicchierino di mistrà
Grattugiate la scorza di limone non trattato. Battete le uova in una ciotola. Fate fondere a bagnomaria il burro; in una terrina mescolate alla farina setacciata lo zucchero e il lievito. Unite il latte al burro fuso, ed infine le uova e e lavorate l’impasto.
Aggiungete il latte, fino ad ottenere un impasto liscio, non troppo denso. Aggiungete la scorza del limone, il succo degli stessi, un pizzico di bicarbonato il bicchierino di mistrà .
Versate ora l’impasto ottenuto in uno stampo a ciambella,che avrete precedentemente unto ed infarinato, cospargertene la superficie di zucchero semolato e infornate a 180 gradi per circa 40 minuti. Buona colazione!!!!!!!!!!!!!!!!
Etichette:
agriturismo biologico,
ciambellone marchigiano,
dolce,
marche,
mistrà,
ricette
Siamo in piena vendemmia!!!
Un saluto a tutti voi che ci seguite. Una piccola nota per dirvi che stiamo proseguendo nella raccolta delle uve merlot a sangiovese, mentre dobbiamo ancora iniziare la raccolta del montepulciano, che come molti di voi sapranno è un vitigno di più tarda maturazione. Il prodotto in campo si rivela ottimo, sano e riconosciamo ormai che i trattamenti biologici consentiti nella nostra azienda sono decisamente superiori ai trattamenti sistemici chimici che molte aziende fanno. E' l'equilibrio della natura che bisogna perseguire e non l'affronto di essa in quanto la natura si ribella , prima o poi. Prossimamente pubblicheremo le foto della cantina che abbiamo completamente rinnovato la scorsa estate! A presto, amici
Etichette:
agriturimo marche,
azienda agricola,
biologico,
green,
montepulciano,
vendemmia,
vini
Iscriviti a:
Post (Atom)